Overblog
Editer l'article Suivre ce blog Administration + Créer mon blog
Economie, Marketing, Commerce, Force de Vente, Ecologie

Magazine traitant de l’Economie, du Commercial, du Marketing, du Commerce, de l'Ecologie, du Sport business. e-magazine marketing,

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

 

I club calcistici scozzesi devono affrontare numerose sfide finanziarie che incidono sulla loro redditività e competitività:

 

Dipendenza dai ricavi delle partite

 

In Scozia, le giornate delle partite rappresentano una quota significativa delle entrate del club, a volte fino al 50% delle entrate totali per alcuni club, rispetto al 15-20% circa dei club della Premier League inglese, che beneficiano di entrate televisive molto maggiori. La pandemia di COVID-19 ha causato una perdita stimata di 100 milioni di sterline a tutti i club scozzesi, a causa degli stadi vuoti rimasti per mesi.

 

Ricavi limitati dai diritti di trasmissione

 

L'attuale contratto della Scottish Professional Football League (SPFL) con Sky Sports prevede una retribuzione di circa 30 milioni di sterline a stagione, ben al di sotto dei 3 miliardi di sterline di fatturato annuo della Premier League inglese. Ciò significa che i club scozzesi ricevono finanziamenti notevolmente inferiori per finanziare le loro attività.

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese
Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

Concorrenza con campionati di calcio più ricchi

 

Gli stipendi medi dei giocatori in Scozia rimangono relativamente bassi: nel 2021, un giocatore della SPFL ha guadagnato in media £ 2.000 a settimana, rispetto a una media di £ 60.000 a settimana per un giocatore della Premier League inglese. Questa differenza rende difficile il reclutamento e il mantenimento dei talenti.

 

Investimenti in infrastrutture

 

Molti stadi in Scozia necessitano di importanti lavori di ristrutturazione. Ad esempio, si stima che la modernizzazione dell'Hampden Park, lo stadio nazionale, costerà tra i 10 e i 15 milioni di sterline. Inoltre, i club locali devono investire in strutture di allenamento moderne, spesso con costi superiori ai 5 milioni di sterline.

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese
Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

Limiti ai trasferimenti dei giocatori

 

Nel 2022, i club scozzesi hanno generato circa 35 milioni di sterline dalla vendita dei giocatori. A titolo di paragone, i club portoghesi, spesso in una situazione finanziaria simile, hanno registrato più di 300 milioni di sterline di ricavi dai trasferimenti, grazie alla maggiore visibilità internazionale.

 

Sfide di sponsorizzazione

 

Gli accordi di sponsorizzazione per i club scozzesi raramente generano più di 1-3 milioni di sterline all'anno, mentre i club dei principali campionati europei firmano accordi del valore di decine o addirittura centinaia di milioni. Questa differenza riflette il minore appeal internazionale del calcio scozzese.

 

Gestione finanziaria

 

Problemi di cattiva gestione finanziaria hanno caratterizzato la storia recente dei club. Ad esempio, nel 2012 i Rangers furono liquidati dopo aver accumulato un debito di 134 milioni di sterline, un evento che ebbe ripercussioni significative sul calcio scozzese.

Nonostante queste cifre allarmanti, esistono iniziative per migliorare la situazione, in particolare attraendo maggiori investimenti internazionali, massimizzando il potenziale dei talenti locali e diversificando le fonti di reddito. Questi sforzi potrebbero consentire ai club scozzesi di stabilizzarsi finanziariamente e di competere meglio sulla scena europea.

Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese
​​​​​​​Archivio Scozia : Le difficoltà finanziarie del calcio scozzese

 

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Commenter cet article