Overblog
Editer l'article Suivre ce blog Administration + Créer mon blog
Economie, Marketing, Commerce, Force de Vente, Ecologie

Magazine traitant de l’Economie, du Commercial, du Marketing, du Commerce, de l'Ecologie, du Sport business. e-magazine marketing,

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

Da un Paese all'altro, il prezzo di un chilo di zucchero può variare da una a tre volte, sollevando intriganti interrogativi: cosa si nasconde dietro queste sorprendenti differenze? Questa variazione riflette le realtà economiche, le politiche agricole e gli sconvolgimenti del mercato globale.

I principali produttori e consumatori di zucchero nel mondo

Il cristallo bianco, come viene chiamato, deriva principalmente da due basi: la barbabietola da zucchero e soprattutto la canna da zucchero. Lo zucchero è un alimento base e un ingrediente fondamentale in molti settori industriali. I paesi produttori si trovano spesso in zone tropicali o subtropicali, dove le condizioni climatiche favoriscono la coltivazione della canna da zucchero.

 

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo
Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

 

Quali sono i principali produttori di zucchero al mondo?

In cima alla lista c'è il Brasile, che domina ampiamente il mercato dello zucchero; La produzione annuale del Brasile per l'anno 2024 sarà di circa 38 milioni di tonnellate. Il paese esporta gran parte della sua produzione in Europa e in Asia. Con una produzione annua di quasi 30 milioni di tonnellate, l'India è il secondo produttore. La Thailandia produce circa 11 milioni di tonnellate di zucchero ogni anno.

Per quanto riguarda i consumatori di zucchero, i principali sono gli Stati Uniti con un consumo pro capite di circa 40 kg all'anno, l'Unione Europea con paesi come Francia, Germania e Regno Unito, costituisce uno dei maggiori mercati di consumo di zucchero, in particolare per le bevande analcoliche e i prodotti alimentari. Cina e India, dal canto loro, pur essendo grandi produttori di zucchero, ne sono anche notevoli consumatori, con un consumo pro capite di circa 19 kg all'anno.

 

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo
Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

 

Fattori che influenzano il prezzo dello zucchero

Il prezzo dello zucchero è soggetto a una moltitudine di fattori che interagiscono in modi complessi, influenzando i costi nei mercati globali e locali. Tra questi fattori vi sono le condizioni climatiche e di produzione agricola, che possono influenzare la produzione di canna da zucchero e barbabietola da zucchero. Inoltre, l'aumento dei costi energetici ha un impatto diretto sui costi di produzione. A ciò si aggiungono l'aumento della domanda, le politiche commerciali e le variazioni dei tassi di cambio.

Alcune cifre sul prezzo di un chilogrammo di zucchero in alcuni paesi

Nel gennaio 2025, il prezzo dello zucchero grezzo in Francia era di circa 0,40 euro al chilo, mentre quello dello zucchero raffinato si aggirava intorno a 0,50 euro. In Spagna, il prezzo al dettaglio dello zucchero oscilla tra 0,45 e 0,63 euro al chilo da marzo 2025. Nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), questo prezzo varia tra 0,89 e 1,77 euro. In Romania, il prezzo medio di un chilo di zucchero è salito a circa 0,90 euro a maggio 2023. In Egitto è di 0,53 euro al chilo e a Gaza ha raggiunto i 130 euro al chilo a causa delle condizioni di mercato estreme.

Nonostante le differenze di prezzo nel mondo, lo zucchero rimane un ingrediente fondamentale della dieta umana. Tuttavia, nell'era delle alternative e delle preoccupazioni per la salute, lo zucchero continuerà a essere il pilastro incrollabile della nostra dieta?

 

Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo
Il prezzo di un chilo di zucchero nel mondo

 

Partager cet article
Repost0
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Commenter cet article